![]() |
Sermoneta |
Tra Gennaio e Febbraio nel territorio di Sermoneta ,il paese che si affaccia sulla pianura pontina con la mole del famoso castello dei Caetani -http://www.sermoneta.it/ , si svolgono delle feste popolari ,partecipate e divertenti ,che hanno il loro fulcro nella preparazione della polenta con le salsicce.
Sono le Sagre della Polenta e prendono il via dal paese di Sermoneta per poi coinvolgere tutte le borgate che si trovano ai piedi della collina: Doganella di Ninfa, Pontenuovo, Monticchio, Sermoneta Scalo.

Le feste sono sempre molto piacevoli e sollecitano tutti i sensi con la visione dei grandi pentoloni scuri, con l’odore del sugo diffuso ovunque , con la piacevolezza e il calore del piatto fumante e con il gustoso sapore della polenta e salsicce.
E’ un momento di grande convivialità e amicizia in cui le persone escono dal chiuso delle loro abitazioni e sfidano il freddo pungente di questi mesi per mangiare insieme agli altri.
Ad ogni festa poi c’è la musica e spesso un piazzale dove poter ballare le musiche maggiormente amate e la polenta viene distribuita fino alle 16,30 quando arrivano in ritardo gruppi di escursionisti che scendono dalle vicine montagne.
.
2 commenti:
La polenta viene servita da gente allegra, orgogliosa di questa festa e del territorio in cui vive e questo si percepisce.
Si è vero , in queste borgate si percepisce questo senso di appartenenza ad una comunità e l'orgoglio di esserlo .Così per chi viene da Latina , dove invece purtroppo ancora manca questo senso identitario, percepirlo in queste zone, così vicine sia a Sermoneta che a Latina, è molto piacevole.
Posta un commento