
Monte Cairo è ben visibile dall’Autostrada del Sole che costeggia a poca distanza. Vi si arriva dal paese di Terelle - http://www.comuneterelle.it/ posto a 900 m. sulle montagne al di sopra di Cassino.
Il percorso verso la vetta inizia in un piazzale dove un cannone della seconda guerra mondiale ricorda la drammatica vicenda storica vissuta da tutti questi paesi.
Qui infatti passava la Linea Gustav, che durante la seconda guerra mondiale, divideva il fronte tedesco da quello degli alleati in avanzata nel ‘43/’44 ,quì tutti i paesi furono coinvolti nella drammatica Battaglia di Cassino. - http://www.dalvolturnoacassino.it/
Dal paese si sale lungo un carrareccia arrivando al Rifugio della Forestale, il percorso poi passa in un bosco di pini , molti dei quali sono caduti , probabilmente per il carico di neve di quest’anno.
Alla fine del bosco il panorama si apre e campeggia imponente la mole dell’Abbazia di Montecassino ,-http://www.montecassino.it/ proprio sotto di noi.

Dalla cima si individua il Monte Meta della catena dei Monti del Parco Nazionale d’Abruzzo e nella direzione opposta i Monti Aurunci verso il mare.
Si percorre quindi tutta la lunga cresta NNW fino al punto detto Omo di Cairo,da dove si scende e si attraversa un bellissimo bosco di faggi.

Il Rifugio Pozzocane a 1305 m, situato in un bel pianoro, segna l’inizio del percorso in discesa che arriva ,completando l'anello, di nuovo fino a Terelle.
Nessun commento:
Posta un commento