
Il Santuario di Greccio, il Santuario di Fonte Colombo, il Santuario di Poggio Bustone e quello detto “La Foresta”, sono i principali santuari francescani che caratterizzano questa zona alle pendici dei Monti Reatini, dove la bellezza naturalistica e paesaggistica dell’ambiente si unisce all’atmosfera spirituale che pervade i luoghi frequentati da San Francesco.
Alcuni di loro sono uniti da un suggestivo percorso che si snoda tra questi monti e che prende il nome di Cammino di Francesco http://www.camminodifrancesco.it/
Greccio è forse il più famoso tra i santuari , il suo nome è legato al primo presepe quì allestito dal Santo nel 1223, nel centro dell’edificio è infatti proprio la Cappella del Presepe scavata nella parete rocciosa, e quì sopra l’altare c’è proprio un bell’ affresco quattrocentesco raffigurante la Natività.

Interessante e suggestiva è anche la lettura di racconti della Vita di San Francesco dello scrittore medioevale Tommaso da Celano, i racconti sono racchiusi in cornici con vetro e posti al lato di ciascuna stanza.