
La chiesa è dedicata a S.Maria degli Angeli e a San Matteo , il patrono della città , fu costruita intorno al 1080 dopo la conquista della città da parte del duca normanno Roberto il Guiscardo.
La cattedrale è preceduta da una facciata secentesca su una scalinata e così , una volta sorpassata , si ha l'incredibile sorpresa di una chiesa romanica con quadriportico ....un pò come un gioiello incartato in una carta qualsiasi.
Il quadriportico è veramente bello con gli archi a tutto sesto decorati con pietre intarsiate , al di sopra poi c'è un loggiato con bifore e pentafore , anch'esse decorate ad intarsi di pietre vulcaniche.
Un'iscrizione ricorda come la chiesa fu sede della Scuola Medica Salernitana e come anche S.Tommaso d'Aquino vi insegnasse teologia.
Vi sono alcuni sarcofagi paleocristiani ed uno di epoca tardo romana nel caratteristico stile traforato tardo-antico.

Nessun commento:
Posta un commento