"Questa è la chiave delle Alpi...sede dei fenomeni geologici più svariati e meravigliosi".La frase è di Leopold von Buch uno studioso che nei primi anni dell'800 esplorava la Val di Fiemme e la Val di Fassa.
Le Dolomiti -patrimonio dell'umanità- hanno suscitato da sempre l'interesse degli studiosi e nel Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo-www.muse.it-, la prima sezione ripercorre la storia dello studio di queste zone.
La seconda sezione è "Geologia delle Dolomiti dove vengono illustrate le trasformazioni che, attraverso le epoche della storia, hanno portato alle piattaforme carbonatiche sottomarine ora pietrificate nelle grandiosi e stupefacenti vette Dolomitiche.
La terza sezione è dedicata ai Minerali originatisi dall'antico vulcano presente a Predazzo.
La quarta sezione riguarda, invece, le Miniere presenti a Predazzo e dintorni fin dal Medioevo.
Bellissime rocce, fossili, orme pietrificate di dinosauri costituiscono il fascino di questo Museo che offre inoltre diverse attività culturali e didattiche frequentate da numerosi bambini.
indirizzo mail: muse.predazzo@mtsn.tn.it