
La Mostra “Vetri a Roma” è stata realizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma,all’interno della Curia Iulia nel Foro Romano.
E’ un occasione da non perdere perché alla bellezza artistica dei vetri lavorati , si unisce l’interesse storico della mostra che espone documenti storici che narrano la storia di Roma che si apre al mondo ellenistico e alla sua raffinatezza di usi ,costumi ed arti a seguito delle guerre di conquista, che Roma intraprende negli ultimi due secoli della sua storia repubblicana.
Il percorso della mostra si sviluppa in senso cronologico , con le prime ampolle in vetro,usate per i balsami, datate al V° sec. a.C. per poi arrivare agli oggetti realizzati in età imperiale, il gruppo più consistente.

Si possono osservare anche vetri soffiati decorati da filamenti e frammenti che li impreziosiscono.
L’esposizione, aperta dal 21 febbraio, sarà visitabile fino al 16 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento