
Un bel camminamento in pietra con balaustra in ferro costeggia infatti il Nera per tutta la sua lunghezza. Curiosa è la posizione della trecentesca Chiesa di San Francesco , che si trova proprio attaccata al fiume e che secoli fa è stata accorciata per evitare di farla inondare durante le piene del Nera.
Visso si trova in provincia di Macerata , posto a 600 metri di altezza , nel Medioevo era sede di un castello posto sotto il potere temporale della Stato Pontificio.
La piazza principale presenta da un lato il bel Museo diocesano , dove sono conservati alcuni scritti autografi di Giacomo Leopardi, nell'altro lato c'è invece la Chiesa romanico-gotica di S.Maria con un bellissimo portale con lunetta.
All'interno della chiesa c'è un particolarissmo affresco , uno dei più grandi esistenti , sicuramente il più grande che io abbia mai visto. Un San Cristoforo di proporzioni gigantesche è infatti dipinto su una parete , per tutta la sua altezza.E' raffigurato secondo l'iconografia tradizionale : immerso con le gambe nell'acqua ed appoggiato ad un grosso bastone.

A pochi chilometri da Visso c'è la bellissima Piana di Castelluccio di Norcia circondata dai Monti Sibillini -http://www.parcosibillini.it/
Nessun commento:
Posta un commento