Il
Castello,costruito proprio sulla sommità dell'altura,è stato il centro del
forte e autonomo stato dei Conti di Ceccano.Agli inizi del '500,a causa
dell'estinzione della famiglia,il castello e i loro beni passarono ai Caetani
ed in seguito ai Colonna, nei secoli seguenti il castello fu adibito a carcere
e poi anche a Tribunale. Alla fine degli anni '90 è stato acquistato dal Comune
e ristrutturato. - www.castellodeicontidiceccano.it
E' possibile
fare interessanti visite guidate della parte esterna ed interna. All'interno è
conservato un affresco originario rappresentante i mesi con gennaio e febbraio
ancora ben visibili.
Nella piazza
d'armi originaria sui trovano gli altri edifici aggiunti all'epoca del carcere
: il tribunale,l'infermeria ed una cappella.
La parte più alta delle mura è percorribile con uno stretto
camminatoio,quanto mai emozionante sia
per la visione d'insieme che si ha su tutto il castello, sia per il
panorama sul fiume Sacco, la sua valle e
i tanti paesi arroccati su tutte le alture
che circondano la piana di Frosinone.