Ausonia è un paese collinare che si affaccia sulla valle creata dal fiume Ausente, nella provincia di Frosinone all'interno del Parco Regionale dei Monti Aurunci.
Ausonia,insieme al vicino paese di Coreno Ausonia, è un luogo di produzione di marmo,di importanza nazionale, tra cui anche la pregevole tipologia di perlato royal .La caratteristica mole del Castello Medioevale caratterizza il paesaggio circostante rendendo interessante la visita di Ausonia.
La storia di questo Castello è antica e complessa : fu fatto costruire dai duchi di Capua come presidio militare e donato all'Abbazia di Montecassino, essendo in posizione di confine con il ducato di Gaeta, passò di proprietà varie volte. Era sede di un reparto di soldati e conosciuto come Castrum Fractarum.
Fratte rimase a lungo il nome dell'abitato che si sviluppò intorno al Castello, fu solo nel 1862 che al paese fu dato il nome di Ausonia.
Il primo documento scritto in cui si trova il nome del
castello di Fratte è una donazione del
1025 in cui si registra una donazione di terreni dal Conte di Traetto(antico
nome di Minturno) a Pietro delle Fratte.
Da questo momento il castello svolgerà alternativamente funzioni militari e funzioni amministrative.
Nel Castello spicca la
possente torre ,mentre particolare è la presenza di un'altra torre distanziata
dal corpo centrale all'angolo della cinta di mura.Al suo interno è presente un
leone ,scultura utilizzata anticamente dall'Abbazia di Montecassino per
delimitare i confini del suo territorio. Al lato del Castello è posta l'antica
Chiesa di Santa Maria al Castello.
Nella pianura sottostante il paese è posto l'antico
Santuario di Santa Maria del Campo, sede di una fiera"millenaria" il
15 agosto nella festività dell'Assunta.
Nessun commento:
Posta un commento