Raccontare la natura e l'arte

Cronache "dalla natura", descrizioni di monumenti e luoghi d'arte,descrizioni e recensioni di mostre

mercoledì 12 marzo 2025

"Museo Archeologico del Territorio Toleriense "di Colleferro

›
  Il Museo archeologico di Colleferro -museo@comune.colleferro.rm.it - ha il nome di   "Museo Archeologico del Territorio Toleriense...
lunedì 16 settembre 2024

Abbadia di Fiastra

›
  Nel cuore della provincia di Macerata , tra i tanti tesori di arte e di cultura di cui questo territorio è ricco, emerge l 'Abbadia di...
lunedì 19 agosto 2024

I Murales di Valogno

›
 Visitare il borgo di Valogno - una piccola frazione di Sessa Aurunca - è un'esperienza vitale e gioiosa. I muri delle antiche case ...
mercoledì 31 luglio 2024

Chiesa di San Vigilio di Pinzolo in Val Rendena

›
    Nella Val Rendena sulla strada che attraversa Pinzolo , uno dei paesi più importanti della valle , è posta la Chiesa di San Vigilio ,...
giovedì 27 giugno 2024

Segni: il Ninfeo di Quintus Mutius e la Porta Saracena

›
  La città di Segni posta alle propaggini nord ovest dei Monti Lepini conserva tesori d'arte e di storia importanti e spettacolari. ...
martedì 21 maggio 2024

Castello di Pettorano sul Gizio

›
  Il paese di Pettorano sul Gizio si trova al centro della Riserva Naturale regionale Monte Genziana ,una delle varie Riserve d'Abruzzo...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

Mary
Presidente dell'Associazione Culturale Natura e Territorio,Docente di Materie Letterarie.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.